1 btc vs usd, BTC vs USD, pro e contro

Read this article in the English version here. Innanzitutto entrambe le monete non hanno valore intrinseco: il vero valore di mercato è dato solo da quanto chi le riceve è disposto a pagare.

In questa caratteristica le due monete si assomigliano, anche se il loro valore di mercato varia in modo differente. Infatti, il valore di bitcoin è più volatile, rendendo la criptovaluta una moneta transazionale meno usabile del dollaro. La volatilità del dollaro è di gran lunga inferiore e questo fa sí che il suo valore sia molto più costante.

Invece, bitcoin non ha nessun ente centrale che lo controlli e lo emetta, ma solo un protocollo basato 1 btc vs usd un algoritmo informatico fisso ed inalterabile. Ci saranno sempre solo e soltanto 21 milioni di BTC. Nel caso del dollaro il signoraggio va allo Stato, mentre nel caso di bitcoin va ai miner, ovvero a coloro che di fatto consentono alle transazioni di essere convalidate.
Insomma, il signoraggio di BTC è a favore di chi lavora per contribuire a rendere efficiente la rete, mentre quello dello USD va allo Stato, che si limita a controllare che la valuta mantenga il suo valore relativamente costante nel tempo.

Infatti, ci sono diverse normative che impediscono di fatto di poter disporre a piacimento di tutti i propri USD. In particolare ci sono diversi blocchi dovuti soprattutto alla necessità di dover utilizzare banche o altri intermediari per poter effettuare dei pagamenti in dollari.
In realtà, nessuno impedisce di fare transazioni dirette, one-to-one, utilizzando ad esempio i contanti, ma sono scomode e persino rischiose.

Pertanto, le transazioni in dollari si fanno soprattutto affidandosi ad intermediari, e questi intermediari, su richiesta esplicita dei governi, hanno facoltà di bloccare le transazioni o imporre dei limiti.
Anche per BTC volendo ci sono degli intermediari, ma non sono assolutamente necessari.